
Un mondo sospeso su di un’ isola (Cipro) in cui non si trova pace, galleggiante su di una rete di emozioni e sentimenti che, radicati nel nostro animo, possono elevarci o trascinarci nel più profondo degli abissi. È una visione…
Molte volte nei teatri di tradizione sembra che il repertorio classico del melodramma romantico rinasca o, per dir meglio, conosca un vigore ed una potenza il più delle volte tragicamente assente da molti Enti istituzionalmente maggiormente rilevanti. Indubbiamente in alcune…
Una riflessione importante, onesta quella che il compositore Mauro Montalbetti ci ha regalato, in stretta collaborazione con l’autore del libretto Alessandro Leogrande e la regista Alina Marazzi con il suo nuovo lavoro “Haye: le parole, la notte”, presentato in prima…
Ideale filo conduttore del Settembre dell’Accademia 2017, 26ma edizione del festival sinfonico organizzato dagli Accademici Filarmonici veronesi nel mese di settembre nella omonima sede teatrale accademica, è stata la voce del pianoforte, presente pressoché in tutti i concerti tenuti dalle…
Un “Orfeo” dei conflitti e delle contraddizioni, quello proposto al Teatro Olimpico di Vicenza in data 6 settembre 2017 nell’ambito della quinta edizione di “Vicenza in lirica. Dialoghi barocchi”, festival multidisciplinare della musica lirica, ideato e realizzato da Andrea Castello…