
Torna per il dodicesimo anno consecutivo Lunarte, il festival che unisce cultura e territorio per una lunga serata di arte e spettacoli. L’appuntamento è fissato per sabato 1 settembre, in quelle che un tempo erano le antiche corti signorili del…
Dopo nove anni di assenza, torna a Rovigo il Festival Opera Prima, un evento che era stato capace di posizionare Rovigo al centro del dibattito sulla sperimentazione dei linguaggi scenici. Nato nel 1994, il Festival Opera Prima, infatti, si era…
Dal 4 al 7 ottobre 2018, un’esplorazione del femminile, attraverso la contaminazione tra arti visive, performative e pratiche psico-fisiche, sarà al centro della prima edizione di Peste!, il nuovo Festival promosso dalla Fondazione “Il Lazzaretto”. Nata a Milano nel 2014…
“Il tempo della vita di oggi è più che mai collegato con la memoria, e il Festival di Resistenza dell’Istituto Cervi è fatto di passi dentro un calendario civile molto significativo. Il 7 luglio, da sempre giornata inaugurale del Festival,…
Torna “Vicenza Salotti Urbani 5”, l’iniziativa di Theama Teatro per riscoprire in modo alternativo le bellezze del centro storico. Tutti i martedì di luglio, a partire dalle ore 21, antichi palazzi ed incantevoli giardini privati si intrecceranno ad un racconto…
La creazione è un patrimonio sensibile, del quale prendersi cura collettivamente. In questa prospettiva, C.Re.S.Co. – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea – vuole lanciare un nuovo progetto di indagine e approfondimento chiamato “Lo stato dell’arte, con lo scopo di…