Repetita non iuvant: c’è chi non impara mai dai propri errori e continua a ripeterli. E la storia di una città che non ha imparato nulla dal proprio passato è quella raccontata da Giorgio Massignan nel suo ultimo libro La…
LA MILANESIANA 2014
Prende il via il 24 giugno 2014 alle ore 18, con l’inaugurazione della mostra di Federica Giglio “Citazione Colta” il ciclo di mostre ed eventi di “La Milanesiana 24 giugno-10 luglio 2014- Letteratura, Musica, Scienza, Cinema, Arte, Filosofia, ideata e…
FESTIVAL UTOPIA DEL BUONGUSTO-
Primo esperimento internazionale di vita godereccia- XVII Edizione “Si può solo godere o soffrire, godicchiare non è serio” cene e teatro in 20 comuni tra le province di Arezzo, Firenze, Pisa e Livorno Ormai immancabile, con l’estate ritorna il festival…
TERRITORIO ROMAGNOLO: L’ ARTE DELLE TELE STAMPATE A MANO
Gambettola è un piccolo paese nell’entroterra romagnolo, in una posizione privilegiata, a pochi chilometri dal mare e altrettanti dalla zona collinare. Da alcuni anni è il comune che a settembre ospita la famosa manifestazione “Arrivano dal mare”, il più antico…
FESTIVAL INTERNAZIONALE SCALIGERO MARIA CALLAS “HAPPY BIRTHDAY MARIA CALLAS- NASCITA DI UN MITO”
Si è conclusa venerdì 13 giugno 2014 al Palazzo Victoria di Verona, con il taglio del dolce “Divina”, con la bottiglia ufficiale del Festival “Happy birthday Maria Callas, e con il cocktail “Casta Diva”, a seguito dell’intervento di Gianni Villani…
LA BOHEME AL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA
Francesco Micheli inquadra questo ormai celebre allestimento de “La Bohème”, ripresentato al Teatro La Fenice di Venezia nel corso della corrente Stagione 2013/2014, all’interno di un’etichetta ‘decò’ nel quale arte e comunicazione giocano a rimpiattino e dove gli stessi caratteri…